Ciao Ragazzi,
ecco alcune foto sulla serata.
Impressioni???
[poll id=”3″]
[poll id=”2″]
da
Tag:
CARI AMICI DI NASO METTO QUA I PENSIERI CHE MI HANNO SPINTO A ORGANIZZARE L’INCONTRO DI IERI SERA E A RIFERIRE A MARINELLA E A MARIAGRAZIA SICURAMENTE IN GRADO PIù DI ME DI AIUTARE INDIVIDUALMENTE OGNI SINGOLA DIFFICOLTA’ RISCONTRATA NEL SERVIZIO, DAI VOLONTATRI CHE OPERANO DA CIRCA UN’ANNO
Ciao Fabio,
ho passato tutta la mattina a pensare alle parole giuste da scrivere sul blog!
Tra rabbia e rassegnazione, ho scritto e riscritto un commento che per volere superiore non è stato pubblicato (disconnessioni improvvise, telefoni che squillano, clienti rompiscatole eccc)
Segno tangibile che non doveva essere pubblicato ti invio il mio pensiero, fanne quello che ti pare!
PS. mi piacerebbe avere un Telefono Azzurro per nasi rossi!
e fare di questo il mio servizio per l’associazione, ci sarò sempre meno in corsia anche se tapperò i buchi volentieri… ma ad oggi voglio far crescere i volontari, faccio fatica a condividere con loro la corsia…. non sono più il clown piccola e questo mi manca da morire, tu cosa ne pensi????
Pensierino del mattino…
Questo è il delirio di una formatrice un po’ appesantita dal GRUPPO!
Caspiterina… gruppo vuol dire condividere con altre persone lo stesso obbiettivo e sentire che c’è un’organizzazione che mi permette di fare ciò che desidero di più nella mia vita: portare gioia ovunque nel mondo!
INSIEME E’ PIU’ FACILE deve essere il nostro motto!
Se succede qualcosa (personale o concreta) che non permette di condividere questo obbiettivo, bisogna dichiararlo in modo SERENO e PROPOSITIVO! Altrimenti si innescano meccanismi psicologici incosci o reali che bloccano la comunicazione tra persone e questo non deve accadere in una Associazione di volontari che operano per il bene altrui!
Vedersi in gruppo deve essere occasione per respirare a pieni polmoni gioia e serenità, ricaricare le motivazioni e riscoprire la propria ingenuità!
Per esempio (problemi concreti ed oggettivi), se provo emozioni troppo forti in corsia, o non so come comportarmi in determinate situazioni, o trovo che qualcuno non opera per lo stesso obbiettivo, la Piccola sarà la prima a trovare una soluzione a questi problemi!
Se si hanno incomprensioni o diverbi con un’altro volontario, questi vanno risolti al più presto con l’altro, a mente lucida (non a caldo) ricordandosi che i clown sono maestri nel saper alleggerire le situazioni, invece di legarsi le cose al dito e far diventare un sassolino una montagna!
Bisogna chiarire con se stessi che cosa ci dà fastidio del comportamento altrui, capire se posso intervenire su di me per risolverla POI raccontarla all’altro e magari parlare alla Piccola per capirne il perchè è nato tutto ciò! (istituirò un telefono azzurro per nasi rossi!)
Il GRUPPO non è un secchiello dove rovesciare la propria acqua sporca, ma è un serbatoio che va riempito continuamente di ACQUA FRESCA E PULITA.
Il servizio che facciamo è già molto impegnativo per la mente e per il cuore!
COME POSSO FARE PER ESSERE ACQUA FRESCA PER IL GRUPPO (e cioè per l’Associazione affinchè non si disidrati)??
– Fermarsi a capire quali sono le sensazioni negative che si stanno provando
– dargli un nome
– raccontarlo a qualcuno, un conoscente, un amico al di fuori del gruppo, se si può (alrimenti Telefono Azzurro)
– Chiedere aiuto alla Piccola per capirne il PERCHE’
– Partecipare ai gruppi del “7” per raccontare la propria esperienza e suggerire agl altri “mi è successo questo e ho fatto così…” oppure “anch’io avevo pensato queste cose e se qualcuno ha bisogno può ciedermi consiglio/aiuto..”, “continuo ad avere questo problema, cosa sto posso fare io per risolverlo??? A chi posso chiedere aiuto, chi la pensa come me???
(tanti esempi di frasi propositive che lasciano spalancate le finestre dell’ascolto e dell’affetto reciproco piuttosto che un’elenco di cose sbagliate, o errori altrui o una serie esigenze individuali, sicuramente l’associazione può dare gli strumenti e i consigli giusti….ma non essere la soluzione a tutti i problemi)
Io faccio così nella mia vita! se scaricassi sugli altri il mio fardello sarei un’egoista; piuttosto chiedo a chi mi sta attorno chi può (e non è un suo dovere) aiutarmi a portarlo!
Voglio bene a tuti i “miei” volontari, ma voi dovreste voler ancor più bene all’Associazione.
L’effetto di tutto questo BENE sarà un Amore illimitato che invaderà le stanze dell’ospedale!
Rispondi a Piccola Annulla risposta